In occasione della seconda edizione dell’Asteroid Day, il Virtual Telescope Project, promotore dell’Asteroid Day per l’Italia, propone una suggestiva crociera: l’esplorazione in diretta degli asteroidi potenzialmente pericolosi. Grazie ai sofisticati strumenti parte del Virtual Telescope, sarà possibile osservare, in tempo reale via internet e comodamente dal proprio pc, tablet o smartphone, alcuni tra i pianetini che si avvicinano alla Terra. Nel corso di questo viaggio conosceremo l’affascinante regno degli asteroidi, svelandone la scienza, la storia, le orbite, fino a meglio comprendere i reali rischi di collisione, le potenziali conseguenze e le tecnologie utili alla difesa del nostro pianeta. Il tutto in perfetta aderenza con la mission dell’Asteroid Day, lanciato con l’intento di avviare una campagna informativa globale, consentendo alle persone di tutto il pianeta di scoprire il conoscere il reame degli asteroidi e ciò che noi possiamo fare per proteggerci da possibili impatti futuri. Tra gli straordinari ospiti, Grigorij Richters, regista del film “51 Degrees North” e co-fondatore dell’Asteroid Day. Ospite d’eccezione sarà Thomas D. Jones, già astronauta Nasa, con quattro missioni Shuttle all’attivo e specialista di scienze planetarie. A condurre sarà Gianluca Masi, astrofisico e Dottore di Ricerca in Astronomia, scopritore di diverse decine di asteroidi. Il Virtual Telescope Project, in qualità di promotore ufficiale dell’Asteroid Day in Italia, propone questo evento anche a supporto di quanti, singoli o associazioni, desiderano creare un evento per questa celebrazione internazionale, ma non dispongono di mezzi propri utili all’osservazione di tali corpi celesti, spesso davvero elusivi. Sarà così possibile proiettare su grande schermo lo streaming via web per condividere con il proprio pubblico questa importante ricorrenza. L’evento si svolge in collaborazione con il canale Scienza & Tecnica di Ansa. Coelum Astronomia è media partner dell’iniziativa.
Космический трэк пространственных событий Тайны Мира, НЛО пришельцы, наука, космос, древние, мегалиты, археология.
Search This Blog
воскресенье, 8 апреля 2018 г.
Asteroid Day Italia – “Il regno degli asteroidi: scienza, storia e osservazioni in...
Подписаться на:
Комментарии к сообщению (Atom)
Popular last month
-
The Roman Villa of Salar had an exceptional moment with the discovery of a third Venus. The recent discovery, during the archaeological camp...
-
Моё мнение, это движение эктоплазматических сущностей или спруто НЛО, ведущих забор боли, смерти и страха от людей. Подробнее в моих фил...
-
Caerleon Roman Amphitheatre, Caerleon, South Wales, 31.12.18. Source link
-
Duddo Stone Circle, Scottish Borders, 29.12.19. * This article was originally published here
-
Roman Wroxeter, Roman Basilica and Baths, Shropshire, 2.6.19. Source link
-
The quadruplet spacecraft of the Magnetospheric Multiscale mission have just returned from their first adventure into the solar wind — saili...
-
Human self-control evolved in our early ancestors, becoming particularly evident around 500,000 years ago when they developed the skills to ...
-
Captioned Image Spotlight: Dramatic Changes over the South Polar Residual Cap The South Polar residual cap is composed of carbon dioxide i...
Комментариев нет:
Отправить комментарий